Forum di Libera Discussione. Il Luogo di Chi è in Viaggio e di Chi sta Cercando. Attualità, politica, filosofia, psicologia, sentimenti, cultura, cucina, bellezza, satira, svago, nuove amicizie e molto altro

Per scoprire le iniziative in corso nel forum scorri lo scroll


Babel's Land : International Forum in English language Fake Collettivo : nato da un audace esperimento di procreazione virtuale ad uso di tutti gli utenti Gruppo di Lettura - ideato e gestito da Miss. Stanislavskij La Selva Oscura : sezione riservata a chi ha smarrito la retta via virtuale Lo Specchio di Cristallo : una sezione protetta per parlare di te La Taverna dell'Eco: chat libera accessibile agli utenti della Valle

Non sei connesso Connettiti o registrati

 

Cinema della Valle: la sala proiezioni della Valle dell' Eco (II°)

Condividi 

Vai alla pagina : Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Successivo

Visualizza l'argomento precedente Visualizza l'argomento successivo Andare in basso  Messaggio [Pagina 3 di 9]

51
BigBossStigazzi
BigBossStigazzi
Viandante Ad Honorem
Viandante Ad Honorem

52
BigBossStigazzi
BigBossStigazzi
Viandante Ad Honorem
Viandante Ad Honorem

53
BigBossStigazzi
BigBossStigazzi
Viandante Ad Honorem
Viandante Ad Honorem

54
BigBossStigazzi
BigBossStigazzi
Viandante Ad Honorem
Viandante Ad Honorem

55
Steiner
avatar
Viandante Affezionato
Viandante Affezionato
BIGbossSTIGAZZI ha scritto:

Uno dei film che più mi terrorrizzò da ragazzo.
La scena in cui l'omicida psicopatico vede la vittima senza bocca resta un piccolo capolavoro .

56
Steiner
avatar
Viandante Affezionato
Viandante Affezionato
BIGbossSTIGAZZI ha scritto:

La pietra tombale sul concetto biblico e umano di "speranza " e /o provvidenza
" "'Se vuoi un'immagine del futuro, immagina uno stivale che schiaccia una faccia umana , per sempre"

Nel Novecento , e forse , anzi senz'altro anche prima, ci siamo andati molto vicini.
Diciamo che il " per sempre" è limitato , per fortuna , dalla condizione umana.
Ma è pur vero , che quando una tirannia può estendersi per diverse generazioni, si ha una buona approssimazione , per chi ne diviene vittima, al concetto di "per sempre".
Un libro devastante.Ma sempre molto meno devastante degli effetti reali delle cose del mondo.

57
BigBossStigazzi
BigBossStigazzi
Viandante Ad Honorem
Viandante Ad Honorem
grazie steiner, sentiti pure libero di postare i film che vorresti farci vedere, lo apprezzeremo molto, per il momento continuo con un altro kolossal:



58
BigBossStigazzi
BigBossStigazzi
Viandante Ad Honorem
Viandante Ad Honorem

59
BigBossStigazzi
BigBossStigazzi
Viandante Ad Honorem
Viandante Ad Honorem

60
BigBossStigazzi
BigBossStigazzi
Viandante Ad Honorem
Viandante Ad Honorem

61
BigBossStigazzi
BigBossStigazzi
Viandante Ad Honorem
Viandante Ad Honorem

62
BigBossStigazzi
BigBossStigazzi
Viandante Ad Honorem
Viandante Ad Honorem

63
BigBossStigazzi
BigBossStigazzi
Viandante Ad Honorem
Viandante Ad Honorem

64
BigBossStigazzi
BigBossStigazzi
Viandante Ad Honorem
Viandante Ad Honorem

65
BigBossStigazzi
BigBossStigazzi
Viandante Ad Honorem
Viandante Ad Honorem

...scelta orribile quella di doppiarlo in italiano appiccicando a caso accenti regionali italiani, probabilmente in americano parlavano in slang, però disapprovo profondamente questa scelta, lo posto così solo perchè si possano capire i dialoghi, ma sarebbe meglio vederlo in lingua originale.

66
BigBossStigazzi
BigBossStigazzi
Viandante Ad Honorem
Viandante Ad Honorem

67
BigBossStigazzi
BigBossStigazzi
Viandante Ad Honorem
Viandante Ad Honorem

68
BigBossStigazzi
BigBossStigazzi
Viandante Ad Honorem
Viandante Ad Honorem

69
BigBossStigazzi
BigBossStigazzi
Viandante Ad Honorem
Viandante Ad Honorem

70
BigBossStigazzi
BigBossStigazzi
Viandante Ad Honorem
Viandante Ad Honorem

71
BigBossStigazzi
BigBossStigazzi
Viandante Ad Honorem
Viandante Ad Honorem

72
BigBossStigazzi
BigBossStigazzi
Viandante Ad Honorem
Viandante Ad Honorem

73
Steiner
avatar
Viandante Affezionato
Viandante Affezionato
BIGbossSTIGAZZI ha scritto:E' un film disturbante, doveva esserlo, il primo film di una immaginata trilogia della morte a seguito della trilogia della vita, è offensivo per le coscienze, ma imprescindibile per capire alcune cose di cui non si può parlare: il fascismo, la violenza, il potere, la banalità del male...


Personalmente è stato un qualcosa di non assimilabile.
Cioè il tentare di vederlo mi ha procurato un rigetto.
A un certo punto , mi sono chiesto perchè lo stavo vedendo.
Ho faticato molto a cancellare le immagini che avevo visto.

La curiosità intellettuale sul tema, mi aveva spinto a leggere l'opera originale dello scrittore Francese.tanti anni fa.
Anche in quel caso non ce l'ho fatta. A un certo punto della lettura , mi posi la stessa domanda.Perchè lo stavo leggendo?
Sto cercando di essere sincero coi miei ricordi. La curiosità , anche quella di dimostrare a sè stessi di poter guardare l'abisso , mi aveva punzecchiato.
Ma, sia leggendo l'opera del Marchese, sia guardando la trasposizione di Pasolini,non ce l'ho fatta. Non si trattava dell'ennesimo horror, o splatter .
Personalmente , sia chiaro l'approccio assolutamente individuale,con tutti i limiti della mia sensibilità e vissuto particolare,alla fine ho buttato sia la cassetta del film sia il libro.
Il semplice fatto di aver tentato di guardare il fondo dell'abisso, mi poneva la cupa domanda se in un qualche modo non ne trovassi una sorta di compiacimento. Per intenderci, come quando si guarda un film di guerra, che non è certo bella cosa, ma avvincono l'azione, gli effetti speciali.
O un bel giallo o un triller ,o un noir , o un film di zombies.
La risposta è stata un completo e totale rigetto, a livello fisico intendo.
Come un bambino , ho guardato il fondo dell'abisso , con un occhio solo e semi aperto.
E quello che ho intravisto , non ho potuto nemmeno continuare a guardarlo.
Ho solo sperato di dimenticarlo in fretta.



74
BigBossStigazzi
BigBossStigazzi
Viandante Ad Honorem
Viandante Ad Honorem
...quando fai bene qualcosa, muovi le coscienze o le interiora, il film di Pasolini è un abisso (o una vetta) come giustamente dici, e viene da chiedersi ad un certo punto perchè lo si guarda, ciò che dici è vero e condivisibile ma non dovresti temerlo o meglio temere di esserne coinvolto o "sporcato", a mio parere non c'è nessun compiacimento nello sguardo pasoliniano. Indugia su nequizie ed abusi, su torture e violenza, ma non per approfittare del voyerismo dello spettatore medio, non per compiacerne la morbosità, ma come il divin marchese compie una operazione glaciale ed illuminista da entomologo, l'orrore è visto come si guarda l'evoluzione di una colonia di batteri al microscopio, la pornografia, l'osceno riacquista il suo senso originario visto che lui mette in scena quello che non si dovrebbe vedere: l'assoluta perversione del potere assoluto.
Sull'impossibilità di guardarlo non critico, ti capisco, credimi, anch'io purtroppo ho ormai vissuto e visto tante e tali cose da non riuscire ad assistere a tutto, se ti dicessi cosa di questo o altri insospettabili film non riesco a vedere probabilmente rideresti, ma come l'arancia meccanica o "...e Johnny prese il fucile" sono dei documenti che bisogna almeno provare di vedere perchè mostrano quello che nessun altro ha il coraggio di mostrare: l'abisso.

PS: hai proprio detto bene "come un bambino" l'analisi e l'esposizione della crudeltà ci rende tutti bambini, piccoli, tremanti bambini, nascosti nell'armadio che spiano l'orco dalla fessura delle ante...questo penso fosse l'effetto "straniante" implicito nell'operazione pasoliniana

75
BigBossStigazzi
BigBossStigazzi
Viandante Ad Honorem
Viandante Ad Honorem

76
Contenuto sponsorizzato

Visualizza l'argomento precedente Visualizza l'argomento successivo Torna in alto  Messaggio [Pagina 3 di 9]

Vai alla pagina : Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Successivo

Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.