Forum di Libera Discussione. Il Luogo di Chi è in Viaggio e di Chi sta Cercando. Attualità, politica, filosofia, psicologia, sentimenti, cultura, cucina, bellezza, satira, svago, nuove amicizie e molto altro

Per scoprire le iniziative in corso nel forum scorri lo scroll


Babel's Land : International Forum in English language Fake Collettivo : nato da un audace esperimento di procreazione virtuale ad uso di tutti gli utenti Gruppo di Lettura - ideato e gestito da Miss. Stanislavskij La Selva Oscura : sezione riservata a chi ha smarrito la retta via virtuale Lo Specchio di Cristallo : una sezione protetta per parlare di te La Taverna dell'Eco: chat libera accessibile agli utenti della Valle

Non sei connesso Connettiti o registrati

 

Quanti sono gli dei della Bibbia?

Condividi 

Visualizza l'argomento precedente Visualizza l'argomento successivo Andare in basso  Messaggio [Pagina 1 di 1]

1
hakimsanai43
hakimsanai43
Viandante Storico
Viandante Storico
inchino inchino 
Io ho cercato e ne ho trovato 10:

EL che significa Dio al singolare.
Elohim: plurale di EL.
EL Hai.
EL Shaddai.
Elohim Haim.
Adonai.
Adonai Tzevaot.
Elohim Tzevaot.
Ehyeh Asher Ehyeh.
YHWH. (altro nome per Adonai)

NB: Nel libro Genesi sta scritto che GLI Elohim diedero forma al cielo e alla terra.



2
Hara2
Hara2
Viandante Storico
Viandante Storico
hakimsanai43 ha scritto:inchino inchino 
Io ho cercato e ne ho trovato 10:

EL che significa Dio al singolare.
Elohim: plurale di EL.
EL Hai.
EL Shaddai.
Elohim Haim.
Adonai.
Adonai Tzevaot.
Elohim Tzevaot.
Ehyeh Asher Ehyeh.
YHWH. (altro nome per Adonai)

NB: Nel libro Genesi sta scritto che GLI Elohim diedero forma al cielo e alla terra.


 no 

Sciocchezze, El ( L)non è biblico, Elohim viene da , "alah" (norma giuridica) quindi ,"Legislatore ". Anche Mosè, il Sinedrio , i re sono definiti elohim, mentre è plurale quando parla di altri divinità o legislatori quando è seguito da alcuni aggettivi, come nell'esempio comune di "elohim acherim".
Adonai significa "mio signore", gli altri che citi, e molti altri, sono attributi.

In ebraico non esiste neanche la parola "dio".

Biglino ha fatto più danni della grandine...

3
Hara2
Hara2
Viandante Storico
Viandante Storico
Aggiungo

"La Bibbia non è un testo religioso, né un libro di religione e nemmeno un testo sacro.

C'è una sostanziale differenza fra il testo ebraico della Bibbia ed il testo delle traduzioni della Bibbia. E' quest'ultimo che è un testo sacro.

La Bibbia Ebraica è' un insieme di libri di vario genere scritti nell'arco di circa 1000 anni, che costituiscono la letteratura laica di un popolo, il popolo ebraico.

La religione ebraica non deriva dalla Bibbia, ma da altri testi e dalla tradizione. Le religioni della cristianità derivano invece dal testo delle traduzioni della Bibbia interpretato in tal modo che si discosta sostanzialmente dal testo ebraico originale e dalla mentalità ebraica.

Un testo religioso è un testo che tratta argomenti religiosi. Un testo sacro invece è un testo di riferimento di una religione.

La religione, per definizione, è una raccolta di regole religiose e riti che vengono sottoposti all'osservanza di una comunità e spesso queste regole derivano dall'interpretazione corretta o meno di un testo sacro. Abbiamo sopratutto la definizione della Divinità e spiegazioni di carattere teologico. (Di questo genere fa parte il Nuovo Testamento, che per i cristiani è parte integrante della Bibbia).

La Bibbia non ha tali caratteristiche. Non ci sono definizioni di D-o. Egli rimane indefinibile.

Le regole religiose ed i riti della religione ebraica non fanno affatto riferimento alla Bibbia, ma, come detto, ad altri testi. La questione è molto più complessa di quanto si pensi per definire tali testi. Tuttavia, possiamo affermare, seppure con molta approssimazione, che oggi il testo base della religione ebraica è lo Shulchan Aruch. Approssimativamente perché da questo derivano norme religiose e norme che sono prettamente giuridiche e che non hanno nulla di religioso.

La Bibbia Ebraica contiene la storia laica del popolo ebraico espressa da vari punti di vista. Principalmente abbiamo il punto di vista del regno di Giudea e quello del regno di Israel. Il punto di vista dei profeti e quello degli scritti.
Il pentateuco contiene la Toràh che non è una raccolta di regole religiose. Questo è il punto focale. La Toràh è la guida morale e la legislazione di una Nazione, di un intero popolo e non di una comunità religiosa. I re di Israel avevano l'obbligo di tenerne una copia e di impararla a memoria a forma di ripetizione per divenire esperti di diritto."
(cit)

Il resto è catechismo CC

4
Contenuto sponsorizzato

Visualizza l'argomento precedente Visualizza l'argomento successivo Torna in alto  Messaggio [Pagina 1 di 1]

Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.