Forum di Libera Discussione. Il Luogo di Chi è in Viaggio e di Chi sta Cercando. Attualità, politica, filosofia, psicologia, sentimenti, cultura, cucina, bellezza, satira, svago, nuove amicizie e molto altro

Per scoprire le iniziative in corso nel forum scorri lo scroll


Babel's Land : International Forum in English language Fake Collettivo : nato da un audace esperimento di procreazione virtuale ad uso di tutti gli utenti Gruppo di Lettura - ideato e gestito da Miss. Stanislavskij La Selva Oscura : sezione riservata a chi ha smarrito la retta via virtuale Lo Specchio di Cristallo : una sezione protetta per parlare di te La Taverna dell'Eco: chat libera accessibile agli utenti della Valle

Non sei connesso Connettiti o registrati

 

Siena - Milan 1-2: pagelle rossonere

Condividi 

Vai alla pagina : Precedente  1, 2, 3  Successivo

Visualizza l'argomento precedente Visualizza l'argomento successivo Andare in basso  Messaggio [Pagina 2 di 3]

26
Automaalox
Automaalox
Viandante Storico
Viandante Storico

Magonzo ha scritto:
invece faresti bene a concepire che esistano altri modi genuini di esser tifoso di calcio e sentimenti - di sportività o opportunismo - che non sono necessariamente quelli che immagini;

Me li immagino bene invece, perché sono talmente elementari e primordiali che meriterebbero il marchio 0-12.
Eccone un esempio:

orvix ha scritto:
fesserie dettate dal fatto (credo anche dall'invidia ) che, purtroppo per loro, chi tifa altre squadre che non siano Inter Milan o Juve hanno soddisfazioni molto piu' limitate...difficilmente vedranno le loro squadre vincere champions o scudetti.....per quanto riguarda i tifosi che guardano le partite in tv sono la stragrande maggioranza di tutte le squadre o ti risulta che ci siano stadi da un miline di posti?

Vedi, è l'invidia delle vittorie. Povero me.
Lo strisciato qua sopra non si rende minimamente conto del conflitto interno generato dal suo stesso ragionamento, e rincara poi la dose:

orvix ha scritto:aggiungo a quanto detto da Magonzo che identificare citta' e squadra del cuore non significa niente...ci possono essere milanisti a Firenze, ci sono tanti juventini, milanisti ed interisti a Roma che pure ha due squadre e via dicendo.....

Capito? Siamo tutti invidiosi delle vittorie ma possiamo tutti tifare per chi vince.

No. Non funziona così nella vita e tantomeno nello sport. Anzi, non dovrebbe funzionare così per le persone dignitose.


gua' io non partecipo mai a discussioni calcistiche proprio perché non mi interessano le polemiche gratuite di bandiera;
se hai la curiosità di leggere un parere diverso, bene; altrimenti, pace e mi le'o di 'ulo;

Io leggo sempre tutto.

quell'essere "senza patria", calcisticamente parlando, non può essere un marchio d'infamia, perché è una condizione inevitabile per la maggior parte degli italiani che non hanno tradizionalmente la possibilità di accedere alla serie A:
se sei di Terni, Crotone o Aosta, ti viene spontaneo parteggiare per una squadra di A, ma il punto che ti sfugge è che non è solo l'opportunismo a suggerire la scelta;

E allora? Resta il fatto che il tizio di Terni, Crotone o Aosta viene da me a fare lo splendido dicendo che sono invidioso delle vittorie della sua squadra. Addirittura a fare questioni sugli scudetti vinti sul campo e poi cancellati.

E' puro opportunismo, tipico del mediocre. Patetico.


il caso tuo di Fiorentino è quello eccezionale, comparabile forse a quello del Bologna e di poche altre, con una forte identità esclusiva: ricordo che a me, romano, faceva sorridere l'adesivo degli ingredienti delle paste dolci al bar dell'università, pure quello stampato in viola e rosso su sfondo bianco; una cosa che difficilmente sarebbe concepibile in una metropoli dove le identità sono per forza molteplici;

Falso. Pure i tifosi di Roma e Napoli (città metropolitane) fanno largo uso dei simboli cittadini per manifestare il legame fra squadra e città.

io non sono diventato milanista; praticamente ci sono nato, perché fino a pochi mesi prima che nascessi la mia famiglia stava a Milano, tra l'altro a due passi da S.Siro, e mio fratello maggiore che mi accudiva era acceso tifoso; i miei primi ricordi risalgono a quando avevo 4 anni, con mio papà che mi consolava per una sconfitta, a suo dire immeritata, col Bologna; non è che potessi avere percezione di una qualche convenienza opportunistica, ma solo un sentimento nostalgico per delle radici affettive quando mio padre mi raccontava delle partite a cui portava i fratelli;

Non ti ho chiesto di giustificarti.

a scuola poi la condizione di minoranza rafforzava il tifo, anche se devi tener conto che nelle città dei derbies il tifo è per forza già qualcosa di astratto, "metafisico" e ideologizzato, incompatibile con l'idea esclusivista municipale che si può avere a Firenze;

Sì, vabbé. Non è che se ripeti una falsità infinite volte questa diventa vera.

nonostante la tua signora torinese, fino agli anni 60 in Italia era pieno di tifosi Granata che non avevano assolutamente niente a che fare con Torino, ma siccome il Toro poi non ha vinto molto, nessuno li biasima, anzi, sono ammirati e rispettati ovunque, sebbene l'origine di quell'attaccamento sia la stessa che per gli strisciati;

comunque, tanto per dire, io ho visto giocare la Viola con lo scudetto sulle maglie, fine novembre 69 :D

Io no perché sono nato dieci anni dopo.
E quando ero bambino nessuno in casa mia seguiva il calcio, allora io un giorno presi la radiolina e ascoltai la partita. Non le partite...LA partita, fu una cosa automatica. Non mi posi il problema di quale partita seguire e che se avessi seguito le partite di quella squadra avrei seguito poche partite decisive per trofei vari.
Ma c'era un mio compagno di classe che gurada caso quell'anno tifava per l'Inter (l'Inter dei record di Trapattoni) e mi prendeva in giro. Ma io me ne fregavo perché era uno scemo. Sul serio, era lo scemo della classe (quello che capisce più tardi le cose). Anche lui aveva il diritto di sentirsi importante, no?

27
euvitt
euvitt
Viandante Storico
Viandante Storico
Magonzo ha scritto:
euvitt ha scritto:...con Amarildo tornante...Chiarugi che driblava qualsiasi cosa gli passasse davanti e Maraschi che se magnava i gol peggio der pane col lampredotto
sintetizzati trinitariamente in versione moderna da Luis Oliveira, da cui il famoso coro della Fiesole sull'aria di "Maledetta primavera", "che importa seeeeeee, a passarla ti ci vole un'ora... che fretta c'era dribbla tutti Oliveira, che fretta c'era, dribbla tutti e facci un gol..." Siena - Milan 1-2: pagelle rossonere - Pagina 2 214252

Oliveira al massimo poteva fare il cuoco di Chiarugi....che dopo Best è stato il miglior dribling che abbia mai visto....al terzo posto Beccalossi

28
Magonzo
Magonzo
Viandante Storico
Viandante Storico
non intendevo certo giustificarmi, perché non c'è certo di che farlo;

invece è verissimo che nelle città dove ci sono più squadre il tifo perde - e per forza di cose, dato che ci si deve distinguere per altri motivi - l'identificazione municipale tout-court per assumere una valenza astratta che si presta alle adozioni esterne, anche se non necessariamente ben comprese nel significato dai tifosi adottivi;

conosco parecchi tifosi viola a Roma, a Verona o a Bergamo, cioè, non simpatizzanti che tifano Verona o Atalanta, ma proprio esclusivi; come ce ne sono del Toro da lungo tempo, anche se non è una squadra strisciata; mentre chi tifa Napoli da fuori città, in genere ha origini napoletane.

29
orvix
avatar
Viandante Storico
Viandante Storico
orvix ha scritto: aggiungo a quanto detto da Magonzo che identificare citta' e squadra del cuore non significa niente...ci possono essere milanisti a Firenze, ci sono tanti juventini, milanisti ed interisti a Roma che pure ha due squadre e via dicendo..... Autmalox ha scritto: Capito? Siamo tutti invidiosi delle vittorie ma possiamo tutti tifare per chi vince. No. Non funziona così nella vita e tantomeno nello sport. Anzi, non dovrebbe funzionare così per le persone dignitose. Auto quello che non funziona in questo caso, non in altri casi ,sopratutto in campo politico dove ti dimostri brillante ed arguto, e' il tuo modo di ragionare...la dignita' non c'entra niente tantomeno le regole di vita...tifosi di una squadra si nasce, in pochi casi e' una scelta che avviene in eta' adulta ed in quel caso si che puzza di opportunismo...... Incide molto anche l'ambito familiare, mio padre era milanista, ma quella puo' essere una concausa...non ho mai visto nessuno diventare milanista perche' si vincevano le champions, lo eravamo gia', anche quando siamo scesi in serie B...ribadisco che confondere la fede per una squadra con la ragione e' una fesseria cosi' come confonderla con l'appartenenza alla propria citta'...poi ovvio che se nasco a Firenze o Genova invece che come me ad Ancona ci sono piu' possibilita' che tifi la squadra della mia citta' che ha una lunga tradizione di serie A ma non e' una scelta ragionata,come non lo e' quelle di tifare Juve Milan ed Inter anche se sono.... che ne so romano.... Te capi'?

30
orvix
avatar
Viandante Storico
Viandante Storico
orvix ha scritto:orvix ha scritto: aggiungo a quanto detto da Magonzo che identificare citta' e squadra del cuore non significa niente...ci possono essere milanisti a Firenze, ci sono tanti juventini, milanisti ed interisti a Roma che pure ha due squadre e via dicendo..... Autmalox ha scritto: Capito? Siamo tutti invidiosi delle vittorie ma possiamo tutti tifare per chi vince. No. Non funziona così nella vita e tantomeno nello sport. Anzi, non dovrebbe funzionare così per le persone dignitose. Auto quello che non funziona in questo caso, non in altri casi ,sopratutto in campo politico dove ti dimostri brillante ed arguto, e' il tuo modo di ragionare...la dignita' non c'entra niente tantomeno le regole di vita...tifosi di una squadra si nasce, in pochi casi e' una scelta che avviene in eta' adulta ed in quel caso si che puzza di opportunismo...... Incide molto anche l'ambito familiare, mio padre era milanista, ma quella puo' essere una concausa...non ho mai visto nessuno diventare milanista perche' si vincevano le champions, lo eravamo gia', anche quando siamo scesi in serie B...ribadisco che confondere la fede per una squadra con la ragione e' una fesseria cosi' come confonderla con l'appartenenza alla propria citta'...poi ovvio che se nasco a Firenze o Genova invece che come me ad Ancona ci sono piu' possibilita' che tifi la squadra della mia citta' che ha una lunga tradizione di serie A ma non e' una scelta ragionata,come non lo e' quelle di tifare Juve Milan ed Inter anche se sono.... che ne so romano.... Te capi'?

31
orvix
avatar
Viandante Storico
Viandante Storico
orvix ha scritto: aggiungo a quanto detto da Magonzo che identificare citta' e squadra del cuore non significa niente...ci possono essere milanisti a Firenze, ci sono tanti juventini, milanisti ed interisti a Roma che pure ha due squadre e via dicendo..... Autmalox ha scritto: Capito? Siamo tutti invidiosi delle vittorie ma possiamo tutti tifare per chi vince. No. Non funziona così nella vita e tantomeno nello sport. Anzi, non dovrebbe funzionare così per le persone dignitose. Auto quello che non funziona in questo caso, non in altri casi ,sopratutto in campo politico dove ti dimostri brillante ed arguto, e' il tuo modo di ragionare...la dignita' non c'entra niente tantomeno le regole di vita...tifosi di una squadra si nasce, in pochi casi e' una scelta che avviene in eta' adulta ed in quel caso si che puzza di opportunismo...... Incide molto anche l'ambito familiare, mio padre era milanista, ma quella puo' essere una concausa...non ho mai visto nessuno diventare milanista perche' si vincevano le champions, lo eravamo gia', anche quando siamo scesi in serie B...ribadisco che confondere la fede per una squadra con la ragione e' una fesseria cosi' come confonderla con l'appartenenza alla propria citta'...poi ovvio che se nasco a Firenze o Genova invece che come me ad Ancona ci sono piu' possibilita' che tifi la squadra della mia citta' che ha una lunga tradizione di serie A ma non e' una scelta ragionata,come non lo e' quelle di tifare Juve Milan ed Inter anche se sono.... che ne so romano.... Te capi'?.

32
lupo
avatar
Viandante Storico
Viandante Storico
orvix ha scritto:
lupo ha scritto:solo che io non scrivo che tu fai osservazioni del cazzo, classiche e non
se permetti faccio e dico cosa mi pare.
senza offendere voglio sperare

33
orvix
avatar
Viandante Storico
Viandante Storico
lupo ha scritto:
orvix ha scritto:
lupo ha scritto:solo che io non scrivo che tu fai osservazioni del cazzo, classiche e non
se permetti faccio e dico cosa mi pare.
senza offendere voglio sperare


ovvio, altrimenti avrei scritto " Lupo per me sei un .......", invece riguardava una tua frase e ribadisco il mio pensiero....

34
euvitt
euvitt
Viandante Storico
Viandante Storico
ho preso in rete alcune classifiche al netto di errori arbitrali che vi propongo:

Juventus 84 87 (+3)
Napoli 71 78 (+7)
Fiorentina 68 67 (-1)
Roma 63 59 (-4)
Milan 57 69 (+12)
Udinese 57 63 (+6)
Inter 55 54 (-1)
Lazio 54 61 (+7)
Catania 54 55 (+1)
Parma 49 46 (-3)
Bologna 45 43 (-2)
Cagliari 43 44 (+1)
Torino 43 38 (-5)
Atalanta 41 39 (-2)
Genoa 38 37 (-1)
Chievo 35 44 (+9)
Palermo 35 32 (-3)
Sampdoria 34 39 (+5)
Siena 32 30 (-2)
Pescara 25 22 (-3).


uventus 81 80 (-1)
Napoli 62 69 (+7)
Fiorentina 61 61 (0)
Roma 59 55 (-4)
Inter 54 53 (-1)
Milan 51 62 (+11)
Udinese 48 54 (+6)
Catania 47 48 (+1)
Lazio 45 52 (+7)
Parma 43 40 (-3)
Bologna 42 40 (-2)
Torino 41 36 (-5)
Cagliari 41 42 (+1)
Atalanta 40 39 (-1)
Palermo 34 32 (-2)
Sampdoria 33 38 (+5)
Genoa 33 32 (-1)
Siena 32 30 (-2)
Chievo 30 39 (+9)
Pescara 25 22 (-3).

JUVENTUS 78 (+4)
NAPOLI 62 (-1)
ROMA 55 (+4)
MILAN 54 (-5)
INTER 50 (=)
FIORENTINA 49 (-6)
LAZIO 47 (-4)
CATANIA 43 (-4)
UDINESE 42 (-6)
ATALANTA 42 (+5)
PARMA 41 (+2)
TORINO 39 (+3)
BOLOGNA 39 (+1)
CAGLIARI 39 (-3)
SAMPDORIA 36 (-1)
SIENA 31 (+1)
GENOA 31 (+3)
PALERMO 30 (+2)
CHIEVO 26 (-10)
PESCARA 24 (+3)


...........
saranno discutibili sicuramente ma il Milan è stato di molto aiutato....non ci piove
se questo avesse portato a qualcosa in più che non a un piazzamento di coppa io mi sarei arrabbiato....i tifosi della Fiorentina di certo lo saranno anche così

35
lupo
avatar
Viandante Storico
Viandante Storico
orvix ha scritto:
lupo ha scritto:
orvix ha scritto:
lupo ha scritto:solo che io non scrivo che tu fai osservazioni del cazzo, classiche e non
se permetti faccio e dico cosa mi pare.
senza offendere voglio sperare


ovvio, altrimenti avrei scritto " Lupo per me sei un .......", invece riguardava una tua frase e ribadisco il mio pensiero....

però hai detto più o meno che scrivo cazzate, e non è carino
ma hai fatto bene a non scrivere cosa sono io per te, se tu lo avessi fatto avrei dovuto mandarti a ca'a (cagare x i non toscani) e anche questo non sarebbe stato carino


ps se deciderai, da ora in poi, di non interagire più con me ne soffrirò ma me ne farò una ragione

36
orvix
avatar
Viandante Storico
Viandante Storico
lupo ha scritto:
orvix ha scritto:
lupo ha scritto:
orvix ha scritto:
lupo ha scritto:solo che io non scrivo che tu fai osservazioni del cazzo, classiche e non
se permetti faccio e dico cosa mi pare.
senza offendere voglio sperare


ovvio, altrimenti avrei scritto " Lupo per me sei un .......", invece riguardava una tua frase e ribadisco il mio pensiero....

però hai detto più o meno che scrivo cazzate, e non è carino
ma hai fatto bene a non scrivere cosa sono io per te, se tu lo avessi fatto avrei dovuto mandarti a ca'a (cagare x i non toscani) e anche questo non sarebbe stato carino


ps se deciderai, da ora in poi, di non interagire più con me ne soffrirò ma me ne farò una ragione



non scrivi cazzate in generale, non ti buttare cosi giu', molte volte mi sono trovato daccordo con te....se pero' scrivi che il Milan non e' retrocesso grazie agli arbitri in quel caso hai scritto, secondo me, una cazzata e penso che lo si possa dire altrimenti saremmo in un forum gestito dalle suore orsoline....se io ad esempio scrivo che e' piu'' importante l'Europa league della Champions qualcuno puo' benissimo rilevare che ho scritto una cazzata.................

37
lupo
avatar
Viandante Storico
Viandante Storico
infatti non ho detto " che il Milan non e' retrocesso grazie agli arbitri", ho detto che è uscito dalla zona retrocessione al traino di errori arbitrari, come i ciclisti che rientrano in gruppo dietro le ammiraglie.
rientrerebbero lo stesso? probabilmente si, un pò dopo e con più fatica

38
nonsidirebbe
avatar
Viandante Affezionato
Viandante Affezionato
Automaalox ha scritto:
nonsidirebbe ha scritto:Ottantasette minuti di incubo.
La fatal Siena, già sentivo le risate e le prese in giro degli amici interisti e juventini. La prossima stagione senza partite al martedì e al mercoledì, una campagna acquisti in economia, senza giocatori stimolati a venire al Milan. Un’Europa League giocata come la Coppa Italia, un’annata di squallore.

Ma che modo di ragionare è? Tipico del cliente che pretende di avere il prodotto di qualità; un tifoso fa il tifo per la sua squadra e basta, indipendentemente dagli obiettivi e dai risultati. Tra gli strisciati invece quello che conta è solo ottenere (non importa come) il sollazzo del martedì e del mercoledi, altrimenti è uno squallore.

Oltretutto non avevi già scritto che il Milan non è all'altezza della CL, o addirittura del preliminare?

Scusa, ma non ho capito il tuo intervento: che c'è di strano nell'essere affranto a pensare di fare un anno senza Champions, con giocatori scarsi e avaro di soddisfazioni? avrei dovuto preferire di restare fuori dalla Champions? Non ho mica detto che avrei smesso di tifare se avessimo perso a Siena! Scusa sai, ma io ero a S.Siro anche quando perdevamo con la Cavese, e dopo 22 anni filati di abbonamento non credo di avere bisogno di "lezioni di tifo", non credi?

39
Automaalox
Automaalox
Viandante Storico
Viandante Storico
nonsidirebbe ha scritto:
Scusa, ma non ho capito il tuo intervento: che c'è di strano nell'essere affranto a pensare di fare un anno senza Champions, con giocatori scarsi e avaro di soddisfazioni? avrei dovuto preferire di restare fuori dalla Champions? Non ho mica detto che avrei smesso di tifare se avessimo perso a Siena! Scusa sai, ma io ero a S.Siro anche quando perdevamo con la Cavese, e dopo 22 anni filati di abbonamento non credo di avere bisogno di "lezioni di tifo", non credi?

Hai detto:

Un’Europa League giocata come la Coppa Italia, un’annata di squallore

Sono parole chiare, non ritieni interessanti i due tornei che hai citato. Li ritieni addirittura squallidi (cioé rendono squallida la stagione sportiva).

Perché non sono all'altezza del Milan, non sono alla tua altezza. Giusto?

40
opob
avatar
Viandante Residente
Viandante Residente
Automaalox ha scritto:
orvix ha scritto:


Auto....l'Europa League non solo per il Milan, ma per tutte le squadre italiane e relativi tifosi e' una competizione perfettamente inutile e viene affrontata come un fastidio da cui liberarsi al piu' presto....ti basta vedere il Napoli quest anno che ha preso un 5-0 complessivo da una squadra slovacca ridicola..Pilsen o qualcosa del genere...l'Udinese che ha fatto, in questo finale di campionato ,il diavolo a quattro per andare in Europa League stai sicuro che perdera' con delle squadrette europee del cazzo perche' magari si trovera' in quel periodo in posizioni di medio bassa classifica in campionato.......la stessa Fiorentina metti che ha una partita il giovedi' con,che ne so, il Wolfsburg e la domenica dopo arriva la Juve fara' giocare le riserve delle riserve ed allo stadio vanno in 10000 scarsi.....e' sbagliato ma e' cosi', quindi Nonsi, non solo dal punto di vista rossonero, ha inquadrato perfettamente la situazione.

Ma io non ho parlato di questo, cioé dell'approccio riservato ad un torneo da una società calcistica, ma del rapporto del sostenitore della società calcistica con la propria squadra. Uno strisciato vede in un torneo minore solo squallore, un non strisciato, da vero tifoso, si entusiasma anche per il Torneo della Sagra del Cinghiale di Montepulciano. No, scherzo, per il torneo della sagra no, ma per EL e CI sì (come per le partite di campionato, qualsiasi sia la categoria). Se poi le società decidono di non onorare gli impegni è un discorso diverso. Insomma, lo strisciato stipula un accordo con le società strisciate che garantisca i lustrini di un prodotto scintillante, altrimenti scatta il piagnisteo. Perché lo strisciato, almeno nel calcio, vuole assaporare cosa significhi vincere.

Per quanto riguarda l'impegno in EL, nel 2008 io seguii la Fiorentina fino alla semifinale dell'allora Coppa UEFA (andai a Glasgow, partita penosa con catenaccio scozzese e 0 a 0 finale, ma mi divertii lo stesso; sì, ci si diverte anche senza vincere...sai...si chiama sport). Quello stesso anno in campionato la squadra viola si qualificò pure in CL, quindi non snobbò né coppa, né campionato.
Sono fiero di essere strisciato. Nelle competizioni sportive si partecipa per cercare di vincerle e non tanto per esserci.
Chi si nasconde dietro frasi del tipo "vincere non importa" è uno che cerca solo di giustificare i fallimenti della propria squadra, cosa di cui i viola sono maestri.

41
opob
avatar
Viandante Residente
Viandante Residente
Automaalox ha scritto:
orvix ha scritto:aggiungo a quanto detto da Magonzo che identificare citta' e squadra del cuore non significa niente...ci possono essere milanisti a Firenze, ci sono tanti juventini, milanisti ed interisti a Roma che pure ha due squadre e via dicendo.....

Capito? Siamo tutti invidiosi delle vittorie ma possiamo tutti tifare per chi vince.

No. Non funziona così nella vita e tantomeno nello sport. Anzi, non dovrebbe funzionare così per le persone dignitose.

Veramente patetico, associare la dignità al tifare la squadra della propria città.
Io la squadra della mia città non so nemmeno in che categoria gioca e come ha concluso il campionato, sono orgogliosamente gobbo e fiero di tifare Juve, e sono molto più dignitoso di chi ragiona con queste categorie mentali!

42
lupo
avatar
Viandante Storico
Viandante Storico
io ho cominciato a tifare juventus a 10 12 anni, ai tempi di sivori e charles.
all'epoca il pisa era in quarta serie
poi mi sono ritrovato a vedere pisa-juve ed ho tifato pisa che tra l'altro era più bisognoso

43
nonsidirebbe
avatar
Viandante Affezionato
Viandante Affezionato
Automaalox ha scritto: Hai detto:

Un’Europa League giocata come la Coppa Italia, un’annata di squallore

Sono parole chiare, non ritieni interessanti i due tornei che hai citato. Li ritieni addirittura squallidi (cioé rendono squallida la stagione sportiva).

Perché non sono all'altezza del Milan, non sono alla tua altezza. Giusto?

Sbagliato.
Intendo dire che sarebbe stata un'annata squallida perchè sono certo che il Milan avrebbe affrontato la Europa League come la Coppa Italia, ossia senza impegno e badando esclusivamente al campionato, così come fanno in molti.
Per quanto mi riguardo: io mi incazzo anche quando il Milan perde in amichevole, e vorrei che vincesse sempre.
Poi, ovviamente preferisco sperare di vincere la Champions che la Coppa Italia, ma non credo sia cos' strano.

44
orvix
avatar
Viandante Storico
Viandante Storico
nonsidirebbe ha scritto:
Automaalox ha scritto: Hai detto:

Un’Europa League giocata come la Coppa Italia, un’annata di squallore

Sono parole chiare, non ritieni interessanti i due tornei che hai citato. Li ritieni addirittura squallidi (cioé rendono squallida la stagione sportiva).

Perché non sono all'altezza del Milan, non sono alla tua altezza. Giusto?

Sbagliato.
Intendo dire che sarebbe stata un'annata squallida perchè sono certo che il Milan avrebbe affrontato la Europa League come la Coppa Italia, ossia senza impegno e badando esclusivamente al campionato, così come fanno in molti.
Per quanto mi riguardo: io mi incazzo anche quando il Milan perde in amichevole, e vorrei che vincesse sempre.
Poi, ovviamente preferisco sperare di vincere la Champions che la Coppa Italia, ma non credo sia cos' strano.






Credo che l'Europa League ed ancor prima la Coppa Uefa abbiano cominciato a perdere senso quando si e' allargata la vecchia Coppa dei campioni anche alle squadre non vincitrici del campionato...a quel punto fare una competizione europea per le quinte e seste piu' le estromesse dalla Champions e' stata un'operazione a mio parere assurda.
Invece di abolirla era meglio affiancare alla Champions League la vecchia Coppa delle Coppe riservata alle vincitrici delle coppe nazionali. Paradossalmente per rendere piu' interessanti i campionati (mah) dove senza l'Europa League partite come Udinese Inter o Lazio Cagliari non avrebbero avuto posta in palio (ma nelle ultime giornate tante partite non hanno nulla da dire) si e' creata una competizione, diciamolo pure, INUTILE.

45
Automaalox
Automaalox
Viandante Storico
Viandante Storico
nonsidirebbe ha scritto:
Sbagliato.
Intendo dire che sarebbe stata un'annata squallida perchè sono certo che il Milan avrebbe affrontato la Europa League come la Coppa Italia, ossia senza impegno e badando esclusivamente al campionato, così come fanno in molti.
Per quanto mi riguardo: io mi incazzo anche quando il Milan perde in amichevole, e vorrei che vincesse sempre.

Il nonsense continua.
Prima hai detto che il Milan è scarso e avrà difficoltà pure col preliminare.
Poi dici che l'EL è uno squallore perché il Milan l'affronterebbe senza impegno.

Non si capisce di preciso cosa deve fare 'sta povera squadra.

Inoltre lo scarso impegno in EL è assurdo anche per il ranking UEFA e l'AD del Milan, che è anche vicepresidente della Lega Calcio, avrebbe tutto l'interesse a portare punti all'Italia anche tramite quel torneo.
Altrimenti i posti in Europa diventano sempre meno e il Milan si ritrova costretto a giocarseli all'ultimo minuto con squadre retrocesse.

E fa la figura della squadra e società ridicole.


nonsidirebbe ha scritto:
Poi, ovviamente preferisco sperare di vincere la Champions che la Coppa Italia, ma non credo sia cos' strano.

Ci mancherebbe.
Io da piccino speravo di fare l'astronauta e andare su Alpha Centauri.

46
orvix
avatar
Viandante Storico
Viandante Storico
niente Nonsi...Autovelox e' cosi'...non ci far caso...si incaponisce e cavilla sul nulla, penso che in questo caso ci sia rimasto male calcisticamente, vedeva i viola gia' in Champions, non e' che capita tutti i giorni la viola in champions league....
comunque provo a sillabare il concetto gia' espresso da Nonsi (ultimo tentativo).....
SIA IO CHE NONSI CHE ALTRI VIANDANTI (5STELLE,DON CHISCIOTTE ETC ETC) SIAMO MILANISTI SFEGATATI E SEGUIREMMO IL MILAN ANCHE IN LEGA PRO.........
TRA FARE LA CHAMPIONS ED UNA COMPETIZIONE INUTILE COME L'EUROPA LEAGUE C'E' UN ABISSO, MAGARI DOVREMMO FARLA PERCHE' ELIMINATI NEL GIRONE MA L'INTERESSE A VINCERLA SAREBBE MOLTO BASSO COSI' COME SE UN GIORNO DOVESSIMO VINCERE LA COPPA ITALIA
In Italia si da moltissima importanza allo scudetto ed al cammino in campionato e ,sopratutto per le grandi squadre "strisciate" , non vengono concesse attenuanti per tornei mediocri, quindi tantovale preparare bene le partite per la domenica e trascurare competizioni che, anche se si dovesse fare strada, non placherebbero le polemiche per cattivi campionati.
Semplice.....o no?

47
Automaalox
Automaalox
Viandante Storico
Viandante Storico
orvix ha scritto:niente Nonsi...Autovelox e' cosi'...non ci far caso...si incaponisce e cavilla sul nulla, penso che in questo caso ci sia rimasto male calcisticamente, vedeva i viola gia' in Champions, non e' che capita tutti i giorni la viola in champions league....

No, se così fosse sarei ricorso alle solite intuili polemiche sugli arbitraggi che ho evitato accuratamente proprio per non squalficare il concetto che ho espresso (e che porto avanti da sempre, anche su questo forum, in questa sezione) lasciando intendere che sia dovuto alla situazione del momento.

Siccome qui un tizio ha aperto un topic manifestando i classici sintomi dello strisciato sono intervenuto come al solito per mostrarne le contraddizioni. Che sono chiare ma che rifiutate.

Che senso ha poi usare come strumento di derisione verso l'interlocutore i successi o gli insuccessi di una squadra (io non sono la Fiorentina e tu non sei il Milan, oltretutto) quando affermi che chiunque può tifare per qualsiasi squadra?

Non mi dire che non cogli il paradosso. E' evidente.
Se tutti fossimo in modalità strisciati (cioé cercassimo la vittoria facile) tiferemmo tutti per un'unica supersquadra senza rivali che vince sempre.

E' un atteggiamento diffuso in ogni ambito quello di mettersi dalla parte dei potenti per interesse personale e nello sport è ancora più patetico perché si tratta solo di un gioco.

Quindi è inutile che cerchiate di apporpriarvi dei successi di una squadra di calcio per poi utilizzarli per vedere chi ce l'ha più lungo, perché quello che si intuisce è esattamente l'opposto.

48
orvix
avatar
Viandante Storico
Viandante Storico
Auto
Non mi dire che non cogli il paradosso. E' evidente.
Se tutti fossimo in modalità strisciati (cioé cercassimo la vittoria facile) tiferemmo tutti per un'unica supersquadra senza rivali che vince sempre.

E' un atteggiamento diffuso in ogni ambito quello di mettersi dalla parte dei potenti per interesse personale e nello sport è ancora più patetico perché si tratta solo di un gioco.

Quindi è inutile che cerchiate di apporpriarvi dei successi di una squadra di calcio per poi utilizzarli per vedere chi ce l'ha più lungo, perché quello che si intuisce è esattamente l'opposto




Auto Auto...ma che dici...??????
Guarda che per la stragrande maggioranza dei casi si nasce tifosi di una squadra, per milioni di persone e' cosi'...poi c'e' Emilio Fede che da juventino diventa milanista per far piacere a Berlusconi o pochi altri, ma non parliamo di tifosi...oppure ci sono juventini o interisti come Galliani e Berlusconi che diventano manager e presidente del Milan ...ma qui parliamo di professionisti...
Io tifavo Milan da bambino quando ancora non avevamo tanti trofei ed ho ovviamente continuato a tifare Milan anche in serie B e sarei stato milanista anche se in questi ultimi 20 anni magari non avessimo vinto niente..ma lo stesso discorso vale sia per gli juventini che per gli interisti....
Il motivo per cui ci sono tanti "strisciati" come li chiami tu e' molto piu' semplice ed e' lo stesso motivo per cui ci sono tanti tifosi del M.U o del Liverpool in Inghilterra..chi nasce in centri o paesi in cui le rispettive squadre di calcio non hanno od hanno poca tradizione di massima serie e militano in campionati minori e' ovvio che si orientano su squadre blasonate e gloriose che esercitano il fascino su tutto il territorio nazionale..chiaro che se fossi nato a Firenze o Genova o Napoli era piu' facile invece che si coniugasse l'dentificazione squadra -citta'....

49
Automaalox
Automaalox
Viandante Storico
Viandante Storico
orvix ha scritto:chi nasce in centri o paesi in cui le rispettive squadre di calcio non hanno od hanno poca tradizione di massima serie e militano in campionati minori e' ovvio che si orientano su squadre blasonate e gloriose che esercitano il fascino su tutto il territorio nazionale....

Ma non è affatto ovvio!

Non ha niente a che vedere questo comportamento con lo sport e i suoi valori. Lo stai confondendo con la scelta di un prodotto, quello più pubblicizzato e di qualità.

Se milioni di persone poi agiscono in questa maniera sostenendo le squadre solo perché sono le più forti e blasonate significa solo che ci sono milioni di clienti, non certo tifosi.

Se uno sta a Pontevalleceppi può comunque seguire il calcio e vedersi le partite delle strisciate, ma abbia almeno la dignità di non dichiararsi sfegatato tifoso per snocciolare i trofei vinti.

50
orvix
avatar
Viandante Storico
Viandante Storico
Automaalox ha scritto:
orvix ha scritto:chi nasce in centri o paesi in cui le rispettive squadre di calcio non hanno od hanno poca tradizione di massima serie e militano in campionati minori e' ovvio che si orientano su squadre blasonate e gloriose che esercitano il fascino su tutto il territorio nazionale....

Ma non è affatto ovvio!

Non ha niente a che vedere questo comportamento con lo sport e i suoi valori. Lo stai confondendo con la scelta di un prodotto, quello più pubblicizzato e di qualità.

Se milioni di persone poi agiscono in questa maniera sostenendo le squadre solo perché sono le più forti e blasonate significa solo che ci sono milioni di clienti, non certo tifosi.

Se uno sta a Pontevalleceppi può comunque seguire il calcio e vedersi le partite delle strisciate, ma abbia almeno la dignità di non dichiararsi sfegatato tifoso per snocciolare i trofei vinti.


ma guarda che, ad esempio, quando avevo 7-8 anni ed ho comiciato a tifare Milan come tanti altri milanisti della mia generazione, il Milan aveva vinto circa 9 scudetti ed una champions, mio padre che era milanista(funziona spesso che si tramanda la fede calcistica) lo era quando avevamo meno scuidetti del Toro o del Genoa e nessuna champions, poi siamo stati 2 volte in serie B e se non fosse arrivato Berlusconi magari saremmo falliti ed avremmo dovuto ripartire dai dilettanti..ma neanche per sogno ho mai pensato di cambiare squadra e di andare con chi in quei periodi stava vincendo...i trionfi sono arrivati dopo...molto dopo.....quindi, di che stai scrivendo????

51
Contenuto sponsorizzato

Visualizza l'argomento precedente Visualizza l'argomento successivo Torna in alto  Messaggio [Pagina 2 di 3]

Vai alla pagina : Precedente  1, 2, 3  Successivo

Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.